In questo spazio raccolgo tutti i miei pensieri, le mie storie e i miei racconti. Ma non solo, troverai anche contenuti più tecnici e specifici sul mondo delle piante e delle orchidee.
ALLA SCOPERTA DEI COMMUNITY GARDENS DI NEW YORK
la storia dei community garden a New York. Dalla nascita del primo giardino urbano della grande mela, al progetto di The Hort, alla storia dell’Elisabeth garden. Tanti esempi di come la natura sia benefica per la vita umana in tutti i contesti.
5 MODI PER DIRE “BENESSERE & NATURA” NEL MONDO.
5 parole straniere per parlare di natura e benessere.
I 5 BENEFICI DELLA NATURA
I 5 benefici della natura: stare a contatto diretto con la natura apporta significativi benefici fisici e mentali.
FASCINAZIONE, L’ATTENZIONE INVOLONTARIA CHE CI RIGENERA.
Fascinazione, la capacità della natura di rigenerarci e attenuare la nostra attenzione
BIOFILIA, QUANDO IL CONTATTO CON LA NATURA È CURA.
Biofilia, amore per la vita e cura per il corpo e lo spirito.
PLANTFULNESS TALK: EPISODIO 3 - TRA NATURA E YOGA
il terzo e ultimo appuntamento di plantfulness talk in compagnia di Barbara Cavaliere per parlare di yoga, meditaizone, piante e benessere.
PLANTFULNESS TALK: EPISODIO 2 - TRA NATURA E MUSICA
una chiacchierata con Gianluca Roscio per parlare di piante, musica, suoni e benessere psicofisico.
PLANTFULNESS TALK: EPISODIO 1 - TRA NATURA E IKEBANA
una chiacchierata con Jenny Favari di studiospaziobianco per parlare di piante, ikebana e benessere psicofisico.